PagoPA è un’iniziativa promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che permette a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi della Pubblica Amministrazione ed è stata realizzata in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012. Il sistema consente a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti in maniera semplice, sicura e omogenea su tutto il territorio nazionale, flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento, trasparenza nei costi di commissione.
IL NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PagoPA consente il pagamento sia online, sia attraverso una serie di banche e altri prestatori di servizio abilitati aderenti all’iniziativa.L’elenco dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) aderenti può essere consultato al seguente indirizzo:
Tutti i servizi per cui è possibile effettuare il pagamento con PagoPa sono disponibili nel portale dei pagamenti. Per usufruire del servizio online, cittadini e imprese dovranno collegarsi al portale del Comune dedicato ai pagamenti:
http://www.pagaonlinepa.it/POL_CitizenPortal/GEN_Default.aspx?idDominio=00473040186#no-back-button
Accedendo alla sezione “Pagamento atteso” e inserendo
- il codice IUV presente sull’avviso ricevuto
- il codice fiscale dell’intestatario della fattura
- un indirizzo mail a cui viene inviata la ricevuta
Vengono automaticamente richiamati tutti i dati relativi al pagamento dell’avviso ricevuto dall’Ente.
Accedendo alla sezione “Pagamento spontaneo” e inserendo:
- il servizio per cui si intende pagare
- anagrafica del pagatore
- il codice fiscale del pagatore
- un indirizzo mail a cui viene inviata la ricevuta
Si può procedere al pagamento dei seguenti servizi:
- mensa scuola dell’infanzia
- gite
- affitto case popolari
- affitto box
- affitto campo sportivo
- affitto sala consiliare
- divorzi
- TOSAP
- Mercato pubblico
- Monetizzazione standard
- Oneri di urbanizzazione
- SCIA/DIA/CDU/ecc..
- Concessioni loculi e cappelle
Cittadini e imprese potranno quindi scegliere una delle modalità indicate nella pagina e procedere al pagamento stesso. In alternativa, potranno recarsi presso i prestatori di servizio abilitati (banche, postazioni Sisal ecc.), portando con sé l’avviso di pagamento stampato e/o ricevuto dall’Ente. Il pagamento mediante bollettino postale sarà possibile solo mediante l’apposito bollettino allegato all’avviso di pagamento. Il pagamento tramite bonifico bancario diretto sul c/c di tesoreria comunale, senza passare per il canale di PagoPa, non è riconosciuto dal sistema e pertanto non è possibile.
