PORTALE TRASPARENZA SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
SERVIZIO ELETTORALE
DOMANDA DI INSERIMENTO NELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI
Serve per poter svolgere il ruolo di scrutatore durante le consultazioni elettorali
Requisiti:
- essere elettore/elettrice del Comune di Trovo
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria inferiore o diploma di maturità o laurea
- non essere dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni, dei trasporti e non appartenere alle Forze Armate in servizio
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: dal 01 al 30 novembre di ogni anno
DOMANDA DI INSERIMENTO ALL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO
Serve per poter svolgere il ruolo di Presidente di Seggio durante le consultazioni elettorali
Requisiti:
- essere elettore/elettrice del Comune di Trovo
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o laurea
- non aver superato i settant’anni di età
- non essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni, dei trasporti e non appartenere alle Forze Armate in servizio
- non essere medico provinciale, ufficiale sanitario e medico condotto
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: dal 01 al 31 ottobre di ogni anno
Autocertificazione
AUTOCERTIFICAZIONI AL POSTO DEI CERTIFICATI: agli Uffici Pubblici, ai gestori o esercenti pubblici servizi e ai privati che lo consentono si può presentare al posto dei certificati, su un semplice foglio, una dichiarazion sostitutiva sottoscritta dall’interessato relativa ai seguenti stati e fatti personali: nascita, residenza,cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero, stato di famiglia, esistenza in vita, nascita del figlio, iscrizione in albi, registri o elenchi, appartenenza a ordini professionali, titoli di studio, esami sostenuti, qualifica professionale, situazione reddituale o economica, codice fiscale, stato di disoccupazione, qualità personali (studente, pensionato, legale rappresentante, ecc..) tutte le situazioni relative all’adempimento degli obblighi militari, non aver riportato condanne penali.
DOCUMENTI AL POSTO DEI CERTIFICATI: nome, cognome, luogo e data di nascita, stato civile, residenza e cittadinanza possono essere attestati presentando un documento identificativo valido che contenga tutte queste informazioni.
ALCUNI CERTIFICATI NON HANNO SCADENZA: i certificati che contengono informazioni non modificabili nel tempo (nascita, morte, ecc..) non hanno più scadenza. Tutti gli altri hanno validità di 6 mesi. Si può presentare un certificato scaduto se le informazioni che contiene non sono cambiate: in questo caso l’interessato aggiunge sullo stesso certificato una dichiarazione firmata in cui conferma che i dati non sono cambiati.
DOMANDE RIVOLTE A PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: la firma sulle domande dirette agli Uffici Pubblici, ai gestori o esercenti di pubblici servizi non deve più essere autenticata. Le domande possono essere inviate anche per posta, fax o da altri soggetti (agenzie, parenti, ecc..) purchè alle stesse sia unita fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. Le fotografie possono essere autenticate, in presenza dell’interessato, dall’operatore dell’ufficio che rilascerà il documento personale con foto (per esempio libretti universitari o tessere scolastiche).
QUANDO I CERTIFICATI SERVONO ANCORA: nei casi che non rientrano in quanto detto sopra – soprattutto quelli attestanti le condizioni sanitarie, nei brevetti e presso i privati o le aziende che non consentono l’autocertificazioni (oltre che per gli stranieri, i quali non sempre possono usare l’autocerticazione) – ci si può rivolgere agli Uffici competenti per il rilascio del certificato in carta semplice o in bollo.
Elenco dei moduli disponibili
Servizio cimiteriale
Nome cimitero
CIMITERO DI TROVO
CIMITERO PAPIAGO – PER INFO ORARI: tel 0382928051
Indirizzo
Via Risorgimento
27020 Trovo
Papiago
27020 Trovo
Tel. uffici
0382928051
0382928051
Tel. custode
0382928051
0382928051
Orari