Tipo di rifiuto Dove? Come? Quando

Frazione Organica

Scarti alimentari, rifiuti organici facilmente biodegradabili

apposito mastello/cassonetto Una volta a settimana.

(da Giugno a Settembre due volte a settimana). Dalle 21:00 della sera precedente al ritiro alle 7:00 della mattina del ritiro.
Tipo di rifiuto Dove? Come? Quando

Rifiuti Urbani
Indifferenziati

Cioè quei rifiuti domestici, che non sono raccolti in maniera differenziata e quindi tutto ciò che non è carta/cartone, plastica, vetro, alluminio, batterie, medicinali, ingombranti ecc.

Sacco nero ben chiuso messo all’esterno
della propria abitazione
Una volta a settimana.

Dalle 21:00 della sera precedente al ritiro alle 7:00 della mattina del ritiro 
Carta e Cartone
Cosa mettere

Giornali, riviste, libri e quaderni, opuscoli, sacchetti di carta, fotocopie, moduli, scatole e scatoloni in cartone, portauova,
vassoi in cartone e simili.

Cosa non mettere

Carta sporca, oleata, carta mista a plastica
Cartone del latte e bevande, piatti e bicchieri di carta
Carta chimica
Riunire il cartone e legarlo in un pacco unico
oppure in scatole
Ogni due settimane.

Deposita il materiale davanti alla tua abitazione entro le 7.00 del mattino del giorno di raccolta

Plastica

Cosa mettere
Tutti gli imballaggi in plastica cioè:
Bottiglie di acqua e bibite, flaconi di prodotti per la pulizia
biancheria, stoviglie, sapone liquido e per l’igiene;
vaschette in plastica per alimenti, sacchetti della spesa
pellicole in plastica per imballaggi alimentari.Cosa non mettereTubi, paraurti, serrande, giocattoli, sedie e tavoli in plastica,
oggetti in gomma, tapparelle, pneumatici, cavi eletrici, oggetti domestici, polistirolo
In sacchi plastica trasparenti

Si prega di schiacciare le bottiglie di plastica, al fine di ridurne l’ingombro

Ogni due settimane.

Deposita il materiale davanti alla tua abitazione entro le 7.00 del mattino del giorno di raccolta

RIFIUTI INGOMBRANTI
Raccolta a domicilio

I vecchi televisori, i materassi, le poltrone rotte, computer, televisori, frigo, lavatrici, lavastoviglie, cucine a gas e tutte le vecchie cose che decidi di scartare non devono essere abbandonate in strada.
Esiste un comodo servizio gratuito di raccolta a domicilio che puoi attivare compilando il modulo di richiesta che è disponibile presso gli uffici comunali o che puoi scaricare direttamente cliccando sul collegamento nella colonna qui a lato ed inviandolo per fax o e-mail agli uffici comunali. 

Compliando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali
In alternativa, il modulo può essere scaricato cliccando sul link qui a lato ed inviato agli uffici per fax o e-mail. (MUDULO INGOMBRANTI)
Nota bene: La richiesta dovrà prevenire agli uffici entro due giorni lavorativi prima del giono di raccolta.Importante: Il rifiuto dovrà essere depositato in posizione accessibile agli operatori, a livello stradale, in modo da non ostacolare la circolazione, non compromettere il decoro del paese e senza causare fastidi ai vicini e più in generale al prossimo.
Ogni 1° Lunedì del mese

Il materiale deve essere depositato
davanti alla tua abitazione
entro le ore 7:00 del giorno
di raccolta
RIFIUTI INGOMBRANTI
Conferimento all’Isola ecologica

Se non puoi o non vuoi aspettare il 1° martedì del mese, puoi portare i tuoi rifiuti ingombranti direttamente all’
isola ecologica di Montebellino.
E’ sufficiente che porti il rifiuto all’isola ecologica, munito di un documento d’identità per comprovare che il rifiuto proviene dal nostro comune.

https://www.asm.pv.it/servizi/ambiente_montebellino.asp

Dal lunedì al venerdì: ore 8,0012,3013,3016,00

Il sabato: ore 08,0012,00

Per info Tel. 800.189600

Vetro e Lattine

            Cosa mettere

Bottiglie, vasetti, bicchieri, tutti gli oggetti in vetro di ogni forma e colore.
Lattine e scatole varie in alluminio e banda stagnata.

Cosa non mettere

Lampadine e Neon. Lastre in vetro e specchi. Parabrezza.
Oggetti in cermica o porcellana, vetro-ceramica, pirex, contenitori per micro-onde.
Contenitori di vernici e solventi. In generale tutti i contenitori di rifiuti tossico-nocivi.

Nelle apposite campane che si trovano:

– a Trovo in via Pampuri, via Dei Giardini
– a Papiago

Si ricorda che non è permesso depositare materiale al di fuori della campana.
I trasghessori saranno perseguiti a norma di legge

Materiali Vegetali (sfalci d’erba e potature da giardino)

            Cosa mettere

Erba proveniente da taglio del prato.
Foglie secche, potature degli alberi del giardino.
Fiori appassiti e vegetali provenienti dall’orto.

Negli appositi contenitori che si trovano:

– a Trovo presso il parcheggio del cimitero

Si ricorda che non è permesso depositare materiale estranei.
I trasghessori saranno perseguiti a norma di legge.

Farmaci Scaduti Negli appositi contenitori che si trovano:

– a Trovo presso l’Ambulatorio di Piazza Caduti

Pile Esaurite Negli appositi contenitori che si trovano:

– a Trovo presso il Municipio, l’Uff. Postale, l’Ambulatorio, la Scuola Materna

Accumulatori al Piombo (batterie auto/moto e simili)
Conferimento all’Isola ecologica


E’ sufficiente che porti il rifiuto all’isola ecologica di Montebellino, munito di un documento d’identità per comprovare che il rifiuto proviene dal nostro comune.

https://www.asm.pv.it/servizi/ambiente_montebellino.asp

Dal lunedì al venerdì: ore 8,0012,3013,3016,00

Il sabato: ore 08,0012,00

Per info Tel. 800.189600

Oli e Grassi Vegetali Negli appositi contenitori che si trovano:

– a Trovo presso il Municipio, Pro Loco.Campo sportivo.

Alternativamente potrai consegnarli  direttamente all’isola ecologica di Montebellino, munito di un documento d’identità per comprovare che il rifiuto proviene dal nostro comune.

https://www.asm.pv.it/servizi/ambiente_montebellino.asp

Materiali di Risulta
Conferimento all’Isola ecologica

Le macerie edilizie e i resti da scavo provenienti da ristrutturazione o costruzione possono essere conferiti direttamente all’Isola ecologica di Montebellino.
Per le imprese edili è prevista una tariffa a rimborso costi.Piccoli quantitativi conferiti dai privati cittadini vengono invece accettati gratuitamente.
E’ sufficiente portare il rifiuto all’isola ecologica.

Ai privati cittadini verrà richiesto un documento d’identità a riprova che il rifiuto proviene dal nostro comune.

Le imprese dovranno attenersi alle disposizioni di ASM PAVIA

https://www.asm.pv.it/servizi/ambiente_montebellino.asp

Dal lunedì al venerdì: ore 8,0012,3013,3016,00

Il sabato: ore 08,0012,00

Per info Tel. 800.189600